Il piercing (o body piercing) è la pratica che consiste nel forare la pelle per introdurre oggetti di vario materiale (metallo, osso, pietra). Nei paesi occidentali è generalmente una scelta a scopo ornamentale, ma in culture diverse le motivazioni possono essere religiose e spirituali.
I piercing sono sempre più popolari e facili da fare: uno dei più gettonati è quello alla lingua!
Tuttavia, esistono tutta una serie di rischi per la salute connessi con i piercing orali:
Cosa succede se si muove un impianto dentale?
Il fallimento di un impianto è causato da un’infezione (perimplantite) che colpisce i tessuti intorno all’impianto osteointegrato portando ad una perdita del tessuto osseo di sostegno.
Tutti conoscono gli effetti antiestetici come conseguenza della mancanza di uno o più denti, ma pochi sanno dei danni a livello dell’osso ed i fastidi legati alla masticazione che questa mancanza crea. La mancanza di denti genera problemi importanti di occlusione e di masticazione e condiziona fortemente l’alimentazione.
Una delle cause principali del tumore del cavo orale, oltre al fumo e all’alcol, è il papilloma virus.
Il papilloma virus, oltre alla cervice uterina, colpisce anche la bocca sempre per trasmissione sessuale.
L’igiene orale quotidiana deve essere attuata precocemente con l’eruzione del primo dentino da latte.
Per chi si occupa della salute orale del bambino è cruciale far acquisire l’uso dello spazzolino e del dentifricio (al fluoro) più volte al giorno.
Poche regole per migliorare la salute dei vostri denti
L‘igiene orale consiste nella pulizia della bocca sia a livello domiciliare che professionale. A casa lavarsi i denti è una prassi, ma spesso lo facciamo velocemente.
Ecco le raccomandazioni del dentista:
Lo sapevi che una delle cause principali del tumore del cavo orale è il fumo?
Il fumo, noto soprattutto per il carcinoma al polmone, colpisce anche la bocca in modo particolare sotto la lingua essendo il primo punto di impatto del fumo.
Lo sapevi che una delle cause principali del tumore del cavo orale, oltre al fumo, è l’alcool?
I super alcolici aumentano il rischio soprattutto se associati al fumo. Anche i collutori a base alcolica possono aumentare il rischio!
Se l’igienista ha un ruolo fondamentale per la salute orale, il Paziente non è da meno.
I compiti del Paziente sono quotidiani e devono essere svolti con costanza: questo è quello che permette di avere uno stato di salute prolungato nel tempo.
Lo sapevi che la carie è la malattia infettiva cronica più diffusa al mondo?
E’ provocata da batteri che determinano la dissoluzione dei tessuti duri del dente: lo smalto e la dentina.