Il chewing-gum

17/02/2015

Il chewing-gum allo xilitolo riduce il rischio di carie?

Il primo effetto è dovuto all’azione meccanica:

il chewing-gum provoca la rimozione dei residui di cibo e di placca dalle superfici dentali e stimola un maggior flusso salivare, incrementando ioni bicarbonato che causano un incremento del pH della saliva e della placca; questi fenomeni promuovono il processo di remineralizzazione.

Lo xilitolo è uno zucchero che ha una importante attività cario preventiva a lungo termine attraverso la riduzione della concentrazione dello streptococco mutans.

Quindi: VERO !

Gabriele Bavosi

Posted in blog, carie, salute | Tags: , ,