Il tumore del cavo orale è una forma tumorale tra le più diffuse al mondo, profondamente invalidante e invasivo.
Ancora oggi il tasso di mortalità è molto alto. E’ una patologia che colpisce ogni anno circa 8.000 persone, mentre i decessi sono oltre 3.000.
Un’adeguata prevenzione e soprattutto una diagnosi precoce possono fare una grande differenza: quando il carcinoma è rilevato e curato nella sua fase iniziale, si ottiene una guarigione completa. Diagnosi e prevenzione garantiscono infatti uno standard di sopravvivenza pari all’80% e consentono interventi terapeutici mediamente poco invasivi.
L’importanza di un’alimentazione corretta e sana per la prevenzione del tumore del cavo orale è essenziale: una dieta ricca di frutta, verdura, cibi integrali e povera di grassi è senza dubbio uno dei fattori più efficaci in grado di controllare l’insorgenza e lo sviluppo di questo tipo di tumore.
Il dentista è il primo specialista in grado di rilevare i sintomi del carcinoma orale. Per questo le visite periodiche sono molto importanti.
Ecco alcuni semplici accorgimenti da non sottovalutare e dimenticare:
– Ridurre il consumo di alcolici e smettere di fumare
– Condurre uno stile di vita sano, con una dieta ricca di frutta e verdura
– Migliorare l’igiene orale della bocca
– Eseguire visite periodiche di controllo
Prenota la tua visita di controllo presso il nostro Centro Odontoiatrico Specialistico del Dr. Gabriele Bavosi
(Sede di Pesaro: Via Zanardelli,27 – 0721 415636 / Sede di San Costanzo (PU): Via Villetta Adriatica, 8 – 0721 950617)