Impianti dentali Pesaro

L’implantologia è un insieme di tecniche chirurgiche che servono a riabilitare le funzioni masticatorie di un paziente affetto da edentulismo totale o parziale. L’implantologia è possibile grazie all’ausilio di specifici impianti dentali. Si tratta di vari dispositivi metallici e in zirconio che vengono inseriti nell’osso mandibolare o mascellare, sotto la gengiva. Gli impianti sono realizzati al fine di fissare o stabilizzare protesi, fisse o mobili, allo scopo di ripristinare la completa funzione masticatoria del paziente. Gli impianti dentali hanno forme e dimensioni disparate, sono allocati in svariate sedi e con tecniche diverse. Il collegamento con le rispettive protesi avviene poi con tempistiche differenti a seconda della marca dell’impianto e della qualità ossea.

L’implantologia dentale si suddivide in endossea e iuxtaossea. Quella endossea è attualmente la più diffusa e utilizzata. La tecnica prevede l’impiego d’impianti dentali di forma per lo più cilindrica o conica. Gli impianti sono prodotti in titanio puro, titanio-zirconio o solo zirconio, un materiale biocompatibile che non comporta alcuna reazione da parte dell’organismo una volta che vi entra in contatto.

Prenota una Consulenza presso gli Specialisti

Impianti dentali Pesaro: come sono fatti

Una protesi fissa su un impianto dentale è composta da:

  • Vite endossea – detto anche fixture, è il vero impianto e ha forma cilindrica filettata che viene inserita nell’osso mandibolare o mascellare. Una volta allocata subisce il processo di osteointegrazione, integrandosi in modo naturale nel tessuto osseo. Alla vite endossea spetta il compito di mantenere saldo all’osso il dente ricreato in laboratorio, simulando la radice del dente naturale.
  • Abutment – componente transmucosa – collega la vite endossea alla protesi dentaria. Si trova a stretto contatto con la mucosa gengivale e deve essere realizzato con materiali biocompatibili come il titanio o lo zirconio.
  • Protesi dentaria – o corona artificiale è l’elemento che va a sostituire il dente, o i denti, mancanti. È l’elemento esterno dell’impianto, che rimane a vista e sostituisce il vecchio dente estratto o mancante.

 

La grandezza di un impianto dentale varia a seconda della quantità di osso mascellare o mandibolare presente e del dente che deve sorreggere. Se l’impianto dentale viene inserito in una zona posteriore della bocca, dove le forze masticatorie sono maggiori e i denti più grandi, la sua dimensione deve essere maggiorata. Per inserire un impianto che abbia una lunga durata, necessariamente deve essere presente un osso che abbia altezza e spessore adeguati. Nei casi in cui l’osso non sia sufficiente si possono utilizzare impianti in lega di titanio e zirconio perché più resistenti anche a diametri ridotti, in altri casi ancora si deve ricostruire il volume osseo mancante.

Prenota una Consulenza presso gli Specialisti

Impianti dentali: materiali

Il titanio è considerato il materiale migliore per realizzare impianti dentali. È un materiale dall’elevata resistenza meccanica ed è altamente biocompatibile. In alternativa possono essere utilizzati gli impianti in titanio-zirconio oppure in zirconio. Quest’ultimo materiale vanta un’elevata biocompatibilità e una estetica eccellente, ma una ridotta resistenza meccanica. Il loro utilizzo è consigliato nei soli settori anteriori dove trovano particolare indicazione grazie al loro colore bianco.

Tipi di impianti dentali

Esistono due diverse tipologie d’impianti dentali. Il primo tipo è quello che prevede l’abutment quale parte integrante della stessa vite endossea, due elementi inseparabili. Il secondo invece è quello in cui vite endossea e abutment sono due elementi distinti e separati. La seconda tipologia è quella maggiormente diffusa e utilizzata. La preferenza è dovuta al fatto che presenta una gestione facilitata e può essere riparata in modo più semplice in caso di eventuali danneggiamenti.

Prenota una Consulenza presso gli Specialisti

Implantologia Pesaro: quando e perché ricorrervi

L’implantologia è richiesta qualora la mancanza di uno o più denti:

  • comprometta la funzione masticatoria
  • pregiudichi la funzione fonetica
  • arrechi un grave danno estetico al paziente, causando disagio psico-fisico
  • provochi lo spostamento dei denti sani adiacenti

 

Gli impianti dentali servono quindi a ristabilire la funzione masticatoria e quella fonetica. La mancanza di uno o più denti, infatti, può portare a non riuscire a masticare il cibo nel modo corretto e causare molti problemi di pronuncia e di comunicazione. Quando mancano dei denti e il sorriso di un paziente è compromesso, l’intera estetica del viso ne subisce le conseguenze. Ricorrere all’implantologia può risolvere non pochi problemi, tra i quali anche la corretta ridistribuzione sulla dentatura della forza del morso, a vantaggio della funzione masticatoria e fonetica. L’ancoraggio dei denti agli impianti permette di non intaccare i denti naturali.

Implantologia Pesaro: quali sono i passaggi per arrivare all’impianto

L’iter diagnostico e chirurgico prevede alcuni step:

  1. Prima seduta
  • visita e check up radiografico
  • Cone Beam (TAC tridimensionale). La TAC in studio permette di unire queste due fasi in un’unica seduta

 

  1. Seconda seduta
  • intervento chirurgico, che consiste nell’inserimento dell’impianto dentale. I casi più complessi possono essere progettati ed eseguiti con la chirurgia guidata computer assistita, la quale permette di posizionare gli impianti secondo un progetto eseguito sulla TAC Cone Beam. Dallo stesso progetto si costruisce il provvisorio. Il giorno dell’intervento, dopo aver posizionato gli impianti si fissano i denti provvisori già preparati
  • impronta digitale, eseguita in un minuto circa con una telecamera specifica. Le immagini registrate vengono elaborate da un software (CAM) per costruire la protesi definitiva
  • consegna provvisoria

 

  1. Terza seduta
  • consegna dente definitivo

In tre sedute si può finire il lavoro di riabilitazione pur non trascurando i dettagli, come la personalizzazione del colore o eventuali correzioni, grazie al laboratorio interno allo studio.

 

Prenota una Consulenza presso gli Specialisti

Quanto dura un impianto dentale e come prendersene cura

Il Centro Odontoiatrico Specialistico del Dottor Gabriele Bavosi è specializzato in molti trattamenti e interventi per la conservazione e la preservazione della salute della bocca: chirurgia implantare, parodontologia, igiene dentale e prevenzione dentale, ecc. Tra le molte specializzazione, l’implantologia dentale spicca per qualità, velocità, sicurezza di esecuzione e durata degli impianti inseriti.

Un buon impianto, infatti, arriva ad assolvere perfettamente le proprie funzioni anche per 15 anni. L’importante, come sempre, è che il paziente abbia sempre cura della propria igiene orale, pulisca quotidianamente i denti e si sottoponga a sedute d’igiene professionale periodiche e controlli, presso lo Studio Dentistico Bavosi.

La pulizia di un impianto dentale è piuttosto semplice. Richiede l’applicazione delle normali e consuete regole d’igiene dentale riservate ai denti sani. Per maggiore sicurezza e consapevolezza, ogni qualvolta viene inserito un impianto dentale lo staff e il personale medico del Centro Dentistico fornisce al paziente tutte le informazioni necessarie affinché possa prendersi adeguatamente cura del proprio impianto. Rispettando questi banali accorgimenti, si assicura una durata prolungata nel tempo dell’impianto. Oggi esistono, ad esempio, degli appositi spazzolini o scovolini realizzati con specifici materiali (come il teflon) che preservano l’integrità dei vari elementi costituenti un impianto dentale.

Impianti dentali Pesaro e interventi derivanti da complicazioni

Il Centro Odontoiatrico Bavosi è in grado di realizzare nuovi impianti dentali e d’intervenire su vecchi impianti che hanno evidenziato complicazioni. È possibile infatti intervenire nel caso di:

  • rottura della corona
  • allentamento della vita endossea
  • frattura della vita endossea
  • rottura dell’abutment
  • mancata osteointegrazione della vite endossea
  • peri-implantiti

 

Queste complicanze sono remote se è stata eseguita una giusta progettazione chirurgica e l’utilizzo d’impianti testati e certificati. Alcune marche d’impianti garantiscono il loro prodotto, mentre altre non lo fanno. Generalmente, le aziende che immettono sul mercato prodotti a basso costo non hanno prodotti di alta qualità.

Impianti dentali Pesaro a carico immediato

Presso il Centro Odontoiatrico Bavosi si eseguono impianti con la possibilità d’inserire immediatamente anche il dente. L’utilizzo d’impianti particolari in associazione a determinate tecniche chirurgiche (chirurgia guidata) ci permettono di fissare in bocca, nella stessa seduta, sia l’impianto che il dente. Questa metodica velocizza enormemente i tempi rendendo al paziente tutto più facile. Impianti dentali Pesaro a carico immediato possono essere realizzati sia per un singolo dente che per un’arcata intera o per tutta la bocca. Il Dott. Bavosi ha strutturato il Centro Odontoiatrico con la presenza del laboratorio odontotecnico interno, proprio per consentire la realizzazione di protesi immediate nel massimo comfort per il paziente.