Istruzioni post-chirurgia

ISTRUZIONI PER LA GIORNATA DELL’INTERVENTO

  • Astenetersi dal guidare autoveicoli o motoveicoli.
  • Riposare non completamente distesi, meglio in poltrona.
  • Astenersi da ogni manovra di igiene orale domiciliare nella zona dell’intervento.
  • Non fare sciacqui di alcun genere (neanche quelli con il collutorio consigliato che dovranno, invece, cominciare in seconda giornata).
  • Astenersi da qualsiasi attività sportiva o particolarmente faticosa.
  • Cercare di non fare movimenti traumatici con le labbra: parlare il meno possibile, non guardare la ferita, non introdurre cibi voluminosi.
  • Utilizzare un impacco di ghiaccio. L’impacco dovrà essere tenuto all’esterno, senza compressione della zona operata, per 20 minuti con intervalli di 15 minuti fra un’applicazione e l’altra. Tale trattamento va continuato per almeno 5 ore dopo l’intervento. A casa  si può utilizzare una normale borsa del ghiaccio. L’uso corretto del ghiaccio riduce il gonfiore.
  • E’ consigliabile un pasto leggero a base di cibi morbidi e freddi. Eventualmente macinare carni e verdure. Masticare dalla parte opposta all’intervento.
  • Assumere la terapia medica prescritta seguendo la posologia in modo scrupoloso. Si ricorda alle gentili pazienti che assumono la pillola anticoncezionale, che la terapia antibiotica prescritta può interferire sull’effetto protettivo della pillola stessa. Informare il proprio ginecologo della terapia in atto.
  • Astenersi dal bere alcolici.
  • Astenersi dal fumare nelle 48 ore successive all’intervento.
  • Un leggero sanguinamento può essere normale nelle ore successive l’intervento, quando la bocca viene stimolata durante la masticazione e/o durante la notte quando vi sdraiate completamente. Se il sanguinamento procura fastidi, interporre una garza comprimendo leggermente, rimanendo in posizione seduta. Non sciacquare. Se persiste, anche se di notte, è possibile chiamare i numeri che sono stati forniti.
  • Dormire utilizzando qualche cuscino in più rispetto al normale.

ISTRUZIONI PER I GIORNI SUCCESSIVI L’INTERVENTO

  • Non preoccuparsi del gonfiore e della leggera dolenzia che inevitabilmente si verificheranno nei giorni seguenti l’operazione. Il gonfiore, di solito, è più evidente in terza giornata dall’intervento e al mattino al risveglio.Nei primi giorni dopo l’intervento si consiglia di dormire sollevati di 30°/40° interponendo dei cuscini, riducendo, così,  il gonfiore mattutino.
  • Possono presentarsi delle ecchimosi sottocutanee (ematomi). L’ematoma, inizialmente  scuro, tende poi a spostarsi in basso (guancia, collo) divenendo più giallo. Dalla sua comparsa l’ematoma può durare anche 7 – 10 giorni.
  • Il dolore di solito tende a diminuire nei giorni successivi all’intervento. Se il dolore persiste o si fa più intenso contattare lo studio.
  • Non spazzolare o usare il filo interdentale nell’area dell’intervento. Gli sciacqui, con il collutorio consigliato, consistono in applicazioni locali del liquido puro per 1 minuto (nella zona operata), tenendolo il più possibile fermo. Non si devono fare movimenti traumatici con le labbra o “gargarismi” per mobilizzare il collutorio. Si potranno eseguire le normali manovre di igiene orale nelle zone della bocca dove non è stato eseguito l’intervento. Dopo i controlli post-operatori, verrà indicato quando sarà possibile ripristinare una normale igiene orale nella zona operata.

 

P.S. Gli sciacqui con il collutorio possono causare pigmentazioni scure dei denti e della lingua ed alterare il gusto dei cibi.  Non ci si deve preoccupare: le pigmentazioni interessano solo la superficie esterna del dente e sono facilmente rimosse con le normali manovre di igiene professionale. Utilizzare solo il tipo di collutorio prescritto anche se ha gli effetti collaterali descritti.

Per qualsiasi evenienza contattare i seguenti numeri telefonici:

Studio Pesaro   –   Tel. 0721.415636

Studio San Costanzo   –   Tel. 0721.950617

In orari di chiusura   –   Tel. 347.7975042

Trovando la segreteria è possibile lasciare il nome, numero telefonico, motivo e ora della chiamata per essere ricontattati al più presto.

PRESCRIZIONE:

  • Collutorio Curasept 0,2% (1 minuto 2 volte al giorno per 10 gg., a partire da 2 gg. dopo l’intervento).
  • Seguire la terapia medica prescritta in studio.